10 anni fa
martedì 22 settembre 2009
Leggere in biblioteca
Chi non è riuscito a trovare “Passaporto per Capo Verde” e abita dalle parti di Firenze, potrà richiederlo presso la biblioteca Palagio di Parte Guelfa in piazza di Parte Guelfa, oppure presso le altre biblioteche che fanno parte del circuito tramite il servizio di prestito interbibliotecario.
domenica 20 settembre 2009
Paesi tropicali
Anche il sito paesitropicali.com consiglia la lettura di “Passaporto per Capo Verde” prima di partire per un giro alla scoperta delle isole.
Ecco come lo presenta:
“La realtà di Capo Verde, vissuta attraverso le sensazioni dell’autore, in un libro a metà tra un diario e una guida”.
Un sito comunque molto utile ed interessante per chi ama viaggiare.
Ecco come lo presenta:
“La realtà di Capo Verde, vissuta attraverso le sensazioni dell’autore, in un libro a metà tra un diario e una guida”.
Un sito comunque molto utile ed interessante per chi ama viaggiare.
venerdì 18 settembre 2009
Guida di Capo Verde - Edizioni Dumont

Da pochi mesi è in vendita nelle librerie la guida su Capo Verde delle edizioni Dumont, autori Susanne Lips e Oliver Breda.
L’edizione italiana è curata da Guido Tommasi Editore, Datanova srl, Milano, con traduzione in italiano di Barbara Benato, e la revisione e redazione di Anira Ravasio per GTE Milano.
Ebbene sì, oltre ad essere una guida aggiornata e ricca di informazioni e fotografie, all’interno, tra le letture consigliate, viene indicato anche “Passaporto per Capo Verde” qualificandolo come un “Diario di un viaggio tra i capoverdiani e la loro storia”
http://www.dumont.it
L’edizione italiana è curata da Guido Tommasi Editore, Datanova srl, Milano, con traduzione in italiano di Barbara Benato, e la revisione e redazione di Anira Ravasio per GTE Milano.
Ebbene sì, oltre ad essere una guida aggiornata e ricca di informazioni e fotografie, all’interno, tra le letture consigliate, viene indicato anche “Passaporto per Capo Verde” qualificandolo come un “Diario di un viaggio tra i capoverdiani e la loro storia”
http://www.dumont.it
giovedì 10 settembre 2009
Calabria sconosciuta

È stata pubblicata nel numero 122 di “Calabria sconosciuta”, rivista trimestrale di cultura e turismo, di aprile-agosto 2009, la recensione al libro fatta dallo studioso di storia calabrese Bruno De Caria.
Il libro continua a girovagare qua e là, anche a distanza di un anno dalla sua pubblicazione.
Un grazie all’avvocato De Caria ed alla rivista.
Il libro continua a girovagare qua e là, anche a distanza di un anno dalla sua pubblicazione.
Un grazie all’avvocato De Caria ed alla rivista.
Iscriviti a:
Post (Atom)